Accettabilità del metodo
L'accettabilità del metodo, ovvero il gradimento da parte di chi lo dovrà applicare, rappresenta un fattore importante nella scelta del contraccettivo. Questo parametro è notevolmente influenzato dall’educazione ricevuta, dall’ambiente sociale in cui si è vissuti e si vive, dal livello culturale, dalle aspirazioni, dai pregiudizi e dalle inibizioni di uno o di entrambi i partner. Una tecnica ben accettata aumenta i margini di sicurezza del metodo contraccettivo.
I requisiti per una buona accettabilità sono:
- la possibilità della sua applicazione in tutte le circostanze di tempo e di luogo;
- l’assenza di interferenze con la spontaneità dell’atto sessuale;
- il rispetto delle convinzioni morali o delle credenze religiose di uno o di entrambi i partner.