Acomoclitofilia
Acomoclitofilia o Acomoclitismo. Eccitazione sessuale che deriva dall’osservazione degli organi genitali, propri o del partner, totalmente o parzialmente depilati. La maggior parte dei mammiferi è sensibile ai ferormoni, negli esseri umani questa stimolazione avviene in modo inconsapevole grazie alla peluria del corpo che, impregnata di questa sostanza chimica, svolge la funzione di attirare i possibili partner. Nei soggetti sensibili all’acomoclitismo questa stimolazione ormonale e chimica non è presente o è scarsamente sviluppata.
Dal gr. akomos, calvo + clitus, pube
Sinonimi:
Acomoclitismo