Waist-Hip Ratio
Rapporto vita-fianchi. Misura il rapporto tra la circonferenza della vita e la circonferenza dell’anca andando a determinare la quantità di grasso immagazzinata su vita, fianchi e glutei.
Secondo diversi studi il WHR aiuta a prevedere il rischio di sviluppare una o più malattie o condizioni croniche, come malattie cardiache e diabete.
Questo indice è stato considerato, in maniera errata, per anni anche associato alla salute, alla fecondità e alle capacità cognitive delle donne e di conseguenza considerato elemento esclusivo e determinante per gli uomini nella scelta della propria partner.
Uno studio condotto dall Dott. Krzysztof Kościński dell’Istituto di Antropologia, della Facoltà di Biologia, dell’Università Adam Mickiewicz, Polonia, pubblicato nel 2013, ha dimostrato che le considerazioni fatte sino ad allora erano errate perché la preferenza per la forma del corpo femminile è adattiva. Inoltre ha dimostrato principalmente che:
- sia gli uomini che le donne preferiscono donne sottopeso e spesso gravemente sottopeso, cosa questa fonte di preoccupazione nel contesto dei disturbi alimentari diffusi;
- che si preferiscono valori di WHR relativamente bassi con le donne che preferiscono valori leggermente inferiori rispetto agli uomini;
- le preferenze, sia per BMI (indice di massa corporea) che WHR, possono essere riconosciute come adattamenti biologici, anche se le donne magre e malsane sono preferite soprattutto nelle società benestanti;
- sia il BMI che il WHR contribuiscono alla percezione dell’attrattiva femminile, ma il BMI è due volte più importante del WHR. Tuttavia, la superiorità del BMI può essere molto più piccola nelle società tradizionali;
- diverse evidenze indicano che le donne prestano più attenzione visiva alla regione della vita di una figura femminile rispetto agli uomini, fenomeno questo da approfondire con future ricerche come così pure la sostanziale variazione interindividuale nelle preferenze per BMI e WHR;
Inoltre lo studio, secondo il ricercatore, andrebbe replicato in altre popolazioni, comprese le società su piccola scala.