Yiff

Pubblicato da Orizzonti Sconosciuti il

« Torna all'Indice del Glossario

Yiff Sessilario YiffNel gergo della sottocultura furry, ossia quella dei fans degli animali antropomorfi o animali con sembianze umane, con il termine Yiff era originariamente una parola fonosimbolica in un linguaggio costruito, tratto dai versi delle volpi e noto come Foxish, creato intorno al 1990 dal furry di nome littlefox per essere utilizzato dai giocatori di ruolo fox su FurryMUCK (un gioco di ruolo online basato su testo).

Il 10 dicembre 2000, un utente di nome Speck, aggiunse al sito web Everything2, il termine Yiff definendolo come un saluto in un linguaggio di ruolo. L’anno successivo invece, l’utente Everything2, che interpretava proprio il personaggio furry con il nome di littlefox, scrisse la definizione originale della lingua foxish e, a seguito di questa definizione, yiff divenne un’espressione utilizzata come verso di affermazione e consenso per poter rappresentare un suono positivo e felice il cui significato dipendeva dal contesto in cui veniva usata, come ad esempio potrebbe essere una forma di saluto o, ancora, come un’espressione generica di eccitazione o felicità da usare durante i giochi di ruolo e altro ancora.

Successivamente a questo, grazie anche ad un episodio della serie televisiva CSI titolato Fur and Loathing, la parola Yiff si diffuse anche al di fuori del fandom furry diventando erroneamente, per tutti, il termine usato per indicare genericamente il gioco erotico o l’attività sessuale con altre persone travestite da personaggi di fantasia anche se, di fatto, non ha proprio nulla a che vedere con il sesso.

Conseguentemente, Yiff non fu più considerato un termine volgare e privo di emozioni, com’era invece la parola Yipp ma, divenne un’espressione giocosa che considerava l’atto sessuale come qualcosa di divertente, piacevole, non molto importante e senza alcun obbligo speciale ad esso collegato.

Attualmente, è una delle parole più famose e conosciute del linguaggio Foxish, compresi gli appassionati della sottocultura furry che non si interessano minimamente degli aspetti a sfondo sessuale del ruolo e anche i non appassionati a tale sottocultura.

Inoltre, questo termine viene usato anche nella pornografia, per indicare quella categoria di video, disegni e foto erotico-pornografiche, legate al mondo dei furry, nella quale i protagonisti fanno sesso.

« Torna all'Indice del Glossario